assegnata una matrice 6x6 ed elevarla alla 50
diagonalizzando. Calcola autovalori e autovettori col teorema spettrale. Sia A la matrice
Read MoreSia V il sottospazio generatore dai vettori. Sia U il sottospazio definito dall'equazione
Scrivo una matrice 4x4 che ha come colonne i 4 vettori che generano V e ne calcolo il
Read Morematrici rettangolari, quadrati e problemi di applicazioni. dove applicarle
Scienza delle Costruzioni, travature reticolari determinanti , matrici e operazioni di
Read MoreLa nozione di tensore generalizza tutte le strutture definite usualmente in algebra lineare a partire da un singolo spazio vettoriale
Sono particolari tensori i vettori, gli endomorfismi, i funzionali lineari e i prodotti
Read Moresia X spazio vettoriale e sia || * ||1 e || * ||2 due norme equivalenti su X, cioè Esiste c, C > 0 tale che
nelle ipotesi fatte T è continuo tra Y e Y (spazi di Banach) quindi chiuso. più nel
Read Morenello spazio delle matrici reali 2 x 2 rispetto alla base canonica, e1, e2, e3, e3 la matrice di un prodotto
di un prodotto scalare non degenere la cui restrizione al sottospazio Hai a che fare con
Read Morearray multidimensionali. dai bidimensionali agli array multidimensionali. Matrici
[crayon-62c0fd4f39339474005845/] gestire gli array multidimensionali
Read Morela moltiplicazione tra matrici quadrate non è commutativa
Siano A, B due matrici quadrate di ordine qualsiasi, a coefficienti reali, non singolari.
Read Moresottospazio di R³, come si fa a capire
(condizione necessaria affinché qualcosa sia un sottospazio vettoriale è che contenga
Read Moretre vettori linearmente indipendenti in R^4
generano un sottospazio in R^4 avente dimensione 3, Il motivo è la definizione di
Read More