Blog

in un trapezio isoscele la somma delle basi misura 63 cm e la base minore è i 3/4 della maggiore

sapendo che il perimetro è 101,4 cm calcola la misura dei lati il trapezio è isoscele e

Read More

sistemi letterali, il raccoglimento è importante

a non ha un valore definito, come fai a sommare ax e x? Il raccoglimento serve per la

Read More

Pippo fa un corso. In tutto sono 700 ore. 3 giorni a settimana e al giorno ne fa 5 di ore.

quanti giorni servono per completare tutte queste ore? 5 ore al giorno per 3 volte sono

Read More

A = {a, b} B = {1, 2, 3}. A*B, B*A e (A*B)A(B*A). insiemistica, unione, intersezione

insiemistica. Come capire l'intersezione, l'unione attraverso un esercizio Quello che

Read More

calcola la lunghezza del contorno e l'area della superficie colorata, sapendo che il cateto maggiore del triangolo rettangolo ABC misura 32 cm

Il teorema di Euclide Un cateto è medio proporzionale tra l'ipotenusa e la proiezione del

Read More

un triangolo ha la base che misura 9/4 a e l'altezza che misura 8/3 b

esprimi in funzione di a e b l'area del triangolo e stabilisci se si tratta di un

Read More

nel triangolo PQR sono noti il lato PQ = 2 (radical(3) + 1) m, la bisettrice PT = 2 m e l'angolo PQR = 15°

angolo PTQ = 45 gradi oppure 135 gradi hanno lo stesso seno .Visto che se scegli 45 gradi

Read More

calcolando un'equazione differenziale di primo grado non omogenea: Circuito RC

la soluzione particolare è una costante e corrisponde al comportamento a regime del

Read More
error: Content is protected !!
Advertisment ad adsense adlogger