un conduttore ohmico ha una resistenza di 300 ohm ed è attraversato da una corrente di 80 mA
Un conduttore ohmico ha una resistenza di 300 ohm ed è attraversato da una corrente di 80
Read Morein un circuito due resistenza, rispettivamente da 10 e 20 ohm, sono connesse in parallelo ad un generatore
In un circuito due resistenze, rispettivamente da 10 e 20 ohm, sono connesse in parallelo
Read MoreFisica I. Esercizio sull'elastico (forza elastica e molla a riposo)
L' elastico (non una molla, funziona solo in trazione) a riposo è lungo Lo, mentre
Read Morerisoluzione dei limiti. un esercizio
Potrei pensare che: nel primo sin^3(x) è asintotico a x^3 +o(x^4) e quindi poi
Read Moredeterminare gli eventuali punti di massimo, minimo o di sella
Analisi II O(0,0) = Sella P(1/3, -1/3) = Min
Read Moredimostrare che la funzione f(x)=x^5+x^3+1 interseca l'asse x in un solo punto (Teorema di Rolle)
Gli zeri della funzione devono necessariamente essere strettamente minori di zero. Se ce
Read Moreil modulo Z del numero complesso di coordinate (1, 1i) quanto fa?
Devi fare semplicemente la radice quadrata della somma dei quadrati della parte reale e
Read Moreapplichiamo taylor o de l'Hôpital. Ma possiamo anche non applicare i due metodi
potremmo anche: Limite notevole lim (1-cosx)/x^2=1/2; quindi applicando L’Hopital, si ha
Read Morex^x = 10. quindi la x elevata ad un esponente incognita, equivale a 10
x^x=10 Equazione trascendente. Non ha soluzione algebrica ma grafica o numerica. Per la
Read Moreal variare del parametro q > 0, il carattere della seguente serie a termini positivi
si può usare direttamente il criterio del confronto asintotico, dato che la serie è a
Read More