risolvere e semplificare le proporzioni
Le frazioni ove possibile vanno semplificate.La divisione per trasformarla in numero
Read Morerisolvo l'equazione goniometrica qui sotto con un metodo di tipo grafico
se invece risolvo l'equazione con le formule parametriche (tg(x/2)) vengono risultati
Read MoreDeterminare, se esistono, i punti a coordinate intere, della parabola di equazione 13y = 3x² + 6x + 11.
Poniamo p(x)=3x^2+6x+11 Sia (m,n) un punto a coordinate intere allora p(m) == 0 mod 13,
Read Moreequazioni con valori assoluti. come si inizia a risolvere e come si risolve
Il 371 potevi farlo in altro modo . !x^2! = X^2 perchè sai già che l'argomento del modulo
Read MoreLa somma e la differenza dell'area laterale e dell'area di base di un cono sono rispettivamente di 450pigreco cm^2 e 162pigrecocm^2
Bisogna trovare il volume. (Somma meno differenza)÷2trovi l'area base.+differenza trovi
Read Moredetermina l'equazione della circonferenza passante per i punti
Nella 1 e 3 equazione non devono esserci x ed y ma a e
Read Moredimostra che in un triangolo ABC, isoscele sulla base AB, il punto O, intersezione delle bisettrici dei due angoli
Considerando il triangolo AOB esso ha l'angolo OAB congruente a OBA per costruzione. Per
Read More